SmartLab

Circa Annarita Bini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Annarita Bini ha creato 112 post nel blog.

Il viaggio nella letteratura italiana ed europea

2024-04-26T18:22:39+02:00

L’associazione Smartlab Europe il 25 marzo 2024 ha offerto a un pubblico attento e qualificato un pomeriggio in cui le pagine dei grandi scrittori della letteratura italiana e europea, lette da alcuni componenti dei gruppi di lettura e accompagnate da brani di musica immortale, hanno coinvolto ed emozionato i presenti trasportandoli  in un “viaggio” ideale attraverso il tempo e i legami indissolubili con la nostra storia culturale.                 Dopo i saluti di Manuela Tabossi, presidente dell'Associazione AdHoc Onlus, è intervenuta Paola Di Renzo, Rettore Dirigente Scolastico del G.B. Vico di Chieti e Direttore della [...]

Il viaggio nella letteratura italiana ed europea2024-04-26T18:22:39+02:00

25 MARZO 2024 DanteDì e Giornata degli Autori Europei

2024-03-10T17:30:07+01:00

25 marzo 2024 - Giornata degli Autori Europei e DanteDì Per celebrare il DanteDì e la seconda edizione della Giornata degli Autori Europei l'Associazione SmartLab Europe ha previsto un incontro a Pescara  sulla tematica del viaggio: il viaggio nella letteratura italiana e europea. L'evento prevede reading, musiche, video e l'incontro con l'autore Cristiano Marcucci. DanteDi’,  la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, è stata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri, in seguito alla proposta di Dario Franceschini, Ministro della Cultura. La scelta come data del 25 marzo corrisponde al giorno in cui Dante Alighieri, nel lontano 1300, iniziò il suo [...]

25 MARZO 2024 DanteDì e Giornata degli Autori Europei2024-03-10T17:30:07+01:00

International Womens Day 2024

2024-03-11T07:11:37+01:00

L'8 marzo 2024. In vista  della  ricorrenza dell'8 Marzo l'Associazione SmartLab Europe ha lanciato dal primo marzo   uno speciale countdown attraverso la pubblicazione sui social  di citazioni e riflessioni di donne che hanno segnato la nostra storia nel mondo. Numerose le proposte pervenute dai componenti dei nostri quattro Gruppi di lettura che hanno attinto da letture personali e da letture condivise. Le citazioni e le riflessioni proposte abbracciano la letteratura, l’arte, la filosofia e la scienza a livello locale e internazionale, contemporaneo e non.   Così giorno dopo giorno si è composta una raccolta di storie di donne, che hanno cercato [...]

International Womens Day 20242024-03-11T07:11:37+01:00

Grande Meraviglia – Appunti di una lettura condivisa

2024-01-31T22:13:23+01:00

Il Gruppo di lettura  “Parole in Giardino” si è incontrato in presenza e in collegamento online su Skype il 18 gennaio 2024 presso la sede dell'Associazione SmartLab Europe  a Pescara. Le lettrici del GdL  hanno condiviso, come al solito, pensieri, emozioni  e riflessioni sulla lettura del romanzo “ Grande Meraviglia" di  Viola Ardone. Il libro è il terzo della scrittrice, che a partire da Il treno dei bambini e poi con Oliva Denaro, ha tracciato un’ indagine su alcuni temi importanti della storia italiana nel corso del Novecento, sottolineando la continuità della sua analisi attraverso personaggi che si intersecano da testo [...]

Grande Meraviglia – Appunti di una lettura condivisa2024-01-31T22:13:23+01:00

Giornata della memoria 2024

2024-01-27T16:33:17+01:00

CUSTODIAMO LA MEMORIA PERCHÉ CERTI ORRORI NON SI RIPETANO Nell’anno 2000 il Parlamento italiano con un’apposita legge (211 del 20 luglio) ha istituito il Giorno della memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, scegliendo la data del 27 gennaio, giorno in cui le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz e liberarono i prigionieri dal campo di concentramento nazista. Cinque anni dopo (1 novembre 2005) l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 60/7, fissa lo stesso giorno del 27 gennaio per la giornata internazionale di commemorazione delle vittime [...]

Giornata della memoria 20242024-01-27T16:33:17+01:00

Attività di studio e di formazione a Dublino

2025-01-29T20:07:11+01:00

I progetti di breve durata per la mobilità dello staff, finalizzate a migliorare le competenze individuali e delle organizzazioni di appartenenza, rappresentano un modo diretto e semplice per beneficiare del Programma Erasmus +. L’Associazione SmartLab Europe, organizzazione accreditata Erasmus+ per il periodo 2021-2027,  ha  effettuato l’esperienza di mobilità  a Dublino, Irlanda, nell' agosto 2023. Infatti alcuni componenti dello staff hanno  frequentato un Training Course dal titolo"Optimising group dynamics and adult education" organizzato dall’Ente di Formazione Sagitter Training. E’ possibile ripercorrere i momenti salienti dell’esperienza nel report che segue.

Attività di studio e di formazione a Dublino2025-01-29T20:07:11+01:00

A Parigi per un Job Shadowing sulla promozione della lettura

2025-01-29T20:08:27+01:00

In una società in continuo cambiamento, sempre più mobile,  multiculturale e digitale i cittadini europei devono essere in possesso di conoscenze, abilità e competenze sempre migliori. Il Programma Erasmus+,  Programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, formazione, della gioventù e dello sport, sostiene l'apprendimento degli adulti e incoraggia a trascorrere un periodo di vita all'estero per studiare e lavorare. Nell'ambito dell'Azione 1 del Programma alcuni componenti dello staff dell'Associazione SmartLab Europe hanno effettuato l'esperienza di formazione attraverso un Job Shadowing a Parigi nel Giugno 2023. E’ possibile ripercorrere i momenti salienti dell’esperienza nel report che segue.

A Parigi per un Job Shadowing sulla promozione della lettura2025-01-29T20:08:27+01:00

Training course e Job Shadowing a Barcellona

2025-01-29T20:00:44+01:00

L'Associazione SmartLab Europe, organizzazione accreditata Erasmus+ per il periodo 2021-2027,  ha  effettuato l'esperienza di mobilità  a Barcellona, Spagna, nel maggio 2023 con un Training Course e un  Job Shadowing  organizzati dall'Ente di Formazione Sagitter Training.Anche in questa  occasione è risultata molto positiva la scelta di effettuare le attività di formazione in gruppo e non individualmente; ciò ha permesso  di svolgere con  entusiasmo  le attività previste  e di condividere immediatamente riflessioni  e suggerimenti per possibili ipotesi di implementazioni. Tale scelta, inoltre,  ha agevolato e sostenuto chi non aveva mai partecipato a precedenti mobilità Erasmus.La mobilità è stata preceduta da una intensa attività preparatoria [...]

Training course e Job Shadowing a Barcellona2025-01-29T20:00:44+01:00

A Rovigno con la Mobilità Erasmus+

2025-01-29T19:28:36+01:00

Il Progetto Erasmus+ Azione KA1, come è noto, riguarda la mobilità europea per la formazione nei paesi partecipanti al Programma. Coinvolge lo staff dell'Associazione SmartLab Europe in esperienze di apprendimento, crescita professionale e sviluppo di nuove competenze. L'obiettivo della mobilità dello staff è  di rafforzare la dimensione europea e lo sviluppo istituzionale dell'organizzazione, attraverso attività di Job Shadowing e corsi strutturati ed eventi di formazione. La prima esperienza di mobilità è stata  svolta a Rovigno, in Croazia, nel luglio 2022, quando sei componenti dello staff hanno seguito il  corso di formazione "Easy digital design for community and service learning", durato [...]

A Rovigno con la Mobilità Erasmus+2025-01-29T19:28:36+01:00
Torna in cima