SmartLab

Circa Annarita Bini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Annarita Bini ha creato 65 post nel blog.

Evento finale di Read And Go 2023

2023-03-09T10:29:56+01:00

Tra le varie attività di promozione della lettura, da 3 anni,  l’Associazione Smartlab Europe collabora con il CSV Abruzzo realizzando il Progetto “Read and Go: Diventa volontario del libro“. Si tratta di  un’esperienza innovativa che ha coinvolto il mondo del volontariato giovanile inserendosi nel Progetto “ Io, tu ….volontari” del CSV Abruzzo. Anche quest’anno alcuni studenti pescaresi sotto la guida attenta e competente dei tutor di SmartLab Europe hanno seguito il percorso formativo READ AND GO 2023 per diventare Volontari del libro. Nel corso di incontri settimanali, attraverso la condivisione di alcune letture individuali, poi discusse e approfondite, hanno compreso l’importanza [...]

Evento finale di Read And Go 20232023-03-09T10:29:56+01:00

Fiera del libro a Siviglia – 3 e 4 marzo 2023

2023-03-07T06:35:29+01:00

La seconda edizione della Fiera del libro a Siviglia, città spagnola per l'uguaglianza, si è svolta  il  3 e il 4 marzo 2023 e  ha visto  la partecipazione di editori, librerie indipendenti di Siviglia, ludoteche, oltre alla delegazione italiana dell'Associazione  SmartLab Europe con i partner del progetto europeo “Eu Reading Circles”. Ha presenziato all'evento la direttrice per le pari opportunità del Comune di Siviglia Teresa Garcia. Ha aperto  i lavori la responsabile dell’organizzazione della Feria, che nel sottolineare l'importanza di questo appuntamento annuale, ha ribadito  come il ruolo della donna nella nostra società  debba  ancora superare tanti ostacoli per raggiungere una [...]

Fiera del libro a Siviglia – 3 e 4 marzo 20232023-03-07T06:35:29+01:00

Appunti di una lettura condivisa: “La vita che non muore” di Marco Tabellione

2023-02-25T10:11:10+01:00

Il giorno 15 Febbraio 2023 presso i locali della Parrocchia S. Andrea si è tenuto l’incontro del Gruppo di Lettura “Il Ponte delle Parole” in cui è intervenuto l’autore del romanzo scelto e letto “La vita che non muore". Numerosi i lettori del Gruppo  presenti. L’ autore Marco Tabellione ha fatto una presentazione del suo romanzo che ha riassunto così: “Un pianista, il sogno della musica e un destino tragico che giunge a spezzare in due la sua esistenza. E tra ricordi, note e sogni, la storia di un amore che non vuole e non riesce a morire. E poi ancora [...]

Appunti di una lettura condivisa: “La vita che non muore” di Marco Tabellione2023-02-25T10:11:10+01:00

Nuovo censimento dei Gruppi di Lettura in Abruzzo

2023-02-24T07:11:33+01:00

Il progetto Erasmus+ Eu-Reading Circles nella fase iniziale (2021) ha effettuato nei rispettivi territori del partenariato (Italia, Spagna, Francia, Polonia, Grecia) una indagine per conoscere il fenomeno dei Gruppi di Lettura elaborando una sorta di  mappa che visualizza i luoghi dei GdL   Visualizzazione dei GDL in Abruzzo  Nella fase finale del progetto si intende aggiornare la mappa dei Gruppi di Lettura in Abruzzo e nei paesi coinvolti nel partenariato. I referenti dei Gruppi di lettura in Abruzzo, che non avessero aderito alla precedente indagine, sono invitati a partecipare e a compilare entro il 20 marzo 2023  il questionario online [...]

Nuovo censimento dei Gruppi di Lettura in Abruzzo2023-02-24T07:11:33+01:00

Programma CERV Citizenship, Equality, Rights and Values

2023-02-16T17:28:38+01:00

Il 3 febbraio 2023 si è tenuto presso lo Spazio Europa dell’ Aurum un evento organizzato dall’Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore in collaborazione con il National Contact Point del Programma CERV e l'Associazione Abruzzo in Europa, sul Programma CERV, Citizenship, Equality, Rights and Values. Il programma CERV mira a sostenere e sviluppare società aperte, basate sui diritti, democratiche, eque e inclusive fondate sullo Stato di diritto. Questo comprende favorire una società civile dinamica e autonoma, che incoraggi la partecipazione democratica, civica e sociale dei cittadini e coltivi la ricca diversità della società europea sulla base dei valori, della storia e della [...]

Programma CERV Citizenship, Equality, Rights and Values2023-02-16T17:28:38+01:00

Appunti di una lettura condivisa: Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

2023-02-26T22:21:57+01:00

Il Gruppo di Lettura "Parole in Giardino" si è incontrato sulla piattaforma Zoom giovedì 26 gennaio  2023  per parlare del libro “Tutto chiede salvezza" di Daniele Mencarelli e dell'omonima  mini serie televisiva su Netflix. Daniele Mencarelli con il romanzo Tutto chiede salvezza (Mondadori) è risultato vincitore della settima edizione del Premio Strega Giovani 2020. La lettura del libro e la visione della  mini serie hanno coinvolto tutte le lettrici in una conversazione appassionata, ricca  e articolata di riflessioni, suggestioni, esperienze. Durante la discussione abbiamo raccolto delle tematiche e parole chiave espresse da tutte che abbiamo sintetizzato così.     INCIPIT di Tutto [...]

Appunti di una lettura condivisa: Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli2023-02-26T22:21:57+01:00

Appunti di una lettura condivisa: “Leggere Lolita a Teheran” di Nafisi Azar

2022-12-27T19:26:23+01:00

Il Gruppo di Lettura Parole in giardino si è incontrato sulla piattaforma Zoom giovedì 24 novembre 2022  per parlare del libro “Leggere Lolita a Teheran" di Nafisi Azar. La scelta di leggere questo libro deriva dal sentimento di vicinanza alle donne iraniane. Infatti in queste ultime  settimane Teheran e il territorio iraniano sono scossi da una delle più grandi ondate di protesta nella storia del paese, dove le donne per prime sono scese in strada per manifestare una rabbia condivisa. Anche per questi motivi l' incontro è stato intenso, ricco di riflessioni e di spunti  anche per altre nuove letture. Il [...]

Appunti di una lettura condivisa: “Leggere Lolita a Teheran” di Nafisi Azar2022-12-27T19:26:23+01:00

Cena degli auguri di Natale tra reading, musiche e canti

2022-12-12T09:13:43+01:00

Anche quest’anno l’Associazione SmartLab Europe non rinuncia a festeggiare la magia del Natale con la tradizionale cena sociale degli auguri: occasione speciale per stare insieme in allegria e serenità, senza rinunciare al piacere di condividere alcuni reading a tema natalizio, musiche e canti popolari. E'  molto gradita la presenza di tutti i soci e di quanti desiderano conoscere il calore e l’entusiasmo di un’associazione in costante crescita e ricca di idee e proposte da far vivere insieme.

Cena degli auguri di Natale tra reading, musiche e canti2022-12-12T09:13:43+01:00

Eu-Reading Circles – Continua la formazione per i partner associati

2022-12-12T09:16:21+01:00

Il progetto Erasmus+ "Eu-Reading Circles" continua a offrire grandi opportunità formative per i soci di SmartLab Europe e per i partner italiani associati. Mercoledì 14 dicembre alle ore 17.00 la studiosa e ricercatrice della lettura condivisa Chiara Di Carlo,  in collegamento Teams, approfondirà due tematiche fondamentali per i Gruppi di lettura: “Mettersi in discussione: strategie di conduzione e ruolo del moderatore” e  “ Le tracce della lettura, perché scrivere il resoconto degli incontri”. Sarà un’occasione preziosa per riflettere ed incentivare le motivazioni intrinseche del progetto e delle sue attività impegnative, ma fondamentali, per la crescita dei gruppi di lettura già attivi [...]

Eu-Reading Circles – Continua la formazione per i partner associati2022-12-12T09:16:21+01:00
Torna in cima