literacy

Home » literacy

Collaborazione con l’Associazione AD HOC ONLUS

2023-09-15T09:05:27+02:00

L’Associazione SmartLab Europe nasce e si impegna nel conoscere, dialogare, interagire e fare rete con più soggetti coinvolti nell’istruzione formale, non formale e informale presenti nel territorio,  attribuendo grande valore ad ogni forma di collaborazione con associazioni che valorizzano la cultura in tutti i suoi aspetti. In questa prospettiva è stata ratificata la collaborazione tra l'Associazione SmartLab Europe e l’Associazione AD HOC ONLUS che opera sul territorio da 20 anni diffondendo e formando alla “Recitazione Empatica “, una forma innovativa e diversa di fare teatro concentrandosi non su “ciò che si recita” - come nel teatro convenzionale - ma sulla persona [...]

Collaborazione con l’Associazione AD HOC ONLUS2023-09-15T09:05:27+02:00

Le madri non dormono mai – Appunti di una lettura condivisa

2023-07-23T09:18:35+02:00

Il Club del libro "Lassù in collina e ...della crostata al bicarbonato"  si è incontrato il 10 luglio al parco di Colle Renazzo di San Silvestro a Pescara. Alla luce del tramonto, davanti al suggestivo panorama di Pescara, le lettrici del Club hanno condiviso  animatamente pensieri ed emozioni  sulla lettura del romanzo "Le madri non dormono mai" di Lorenzo Marone.                               Trama Un intenso e struggente romanzo corale, un cantico degli ultimi che si interroga, e ci interroga, su cosa significhi davvero essere liberi o prigionieri.  Una [...]

Le madri non dormono mai – Appunti di una lettura condivisa2023-07-23T09:18:35+02:00

📕📕Consigli di lettura dalla Maratona di lettura – I libri del cuore❤️

2023-06-30T06:49:11+02:00

Anche quest’anno l’Associazione Smartlab Europe di Pescara ha  partecipato alla campagna nazionale del Maggio dei Libri dando vita alla terza  edizione della Maratona della Lettura dal titolo “I libri del cuore“ tenutasi il 21 maggio 2023 presso l’accogliente Auditorium Virgilio dell’I C  Pescara 9 con la massiccia partecipazione di adulti, adolescenti e bambini. Lo scopo della manifestazione è stato quello di far emergere e di condividere con altri il piacere che lega ogni lettore al “proprio libro”, quello che rappresenta in maniera più significativa un aspetto di sé o un momento importante della propria vita. Si è voluto in questo modo [...]

📕📕Consigli di lettura dalla Maratona di lettura – I libri del cuore❤️2023-06-30T06:49:11+02:00

Maratona di lettura – I libri del cuore (21 Maggio 2023)

2023-05-04T10:46:12+02:00

MARATONA DI LETTURA - I LIBRI DEL 21 MAGGIO 2023 ISCRIZIONI APERTE fino al 12 maggio Dopo il successo della prima e della seconda edizione, l'Associazione SmartLab Europe ripropone a tutti gli amanti della lettura una occasione pubblica, per ritrovarsi insieme a leggere e/o a parlare dei propri libri del cuore. Iscrizioni aperte fino al 12 maggio 2023 al seguente link https://forms.gle/sKiXw4YECqxnbeDs6 Lo scopo della manifestazione é quello di far emergere e di condividere con altri il piacere che lega ogni lettore al proprio libro, quello che rappresenta in maniera più significativa un aspetto oppure un momento importante della propria vita. [...]

Maratona di lettura – I libri del cuore (21 Maggio 2023)2023-05-04T10:46:12+02:00

Si avvicina la terza edizione della Maratona di lettura – I libri del cuore

2023-04-23T17:30:46+02:00

23-04-2023 In occasione della giornata mondiale del libro e della lettura abbiamo il piacere di comunicare che domenica 21 maggio 2023 si svolgerà la terza edizione della Maratona di Lettura - I libri del cuore, organizzata dall’Associazione Culturale SmartLab Europe in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e con la Rete del Libro-Pescara legge. L’iniziativa aderisce alla tredicesima edizione de Il Maggio dei libri, la campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura. L’edizione di quest’anno, realizzata nell’ambito delle attività di disseminazione del progetto Erasmus+ “EU-Reading Circles - I Gruppi di lettura in Europa”, coinvolge i [...]

Si avvicina la terza edizione della Maratona di lettura – I libri del cuore2023-04-23T17:30:46+02:00

🇪🇺🇪🇺 27 marzo Giornata degli autori europei

2023-03-28T06:53:58+02:00

🇪🇺🇪🇺 Il 27 marzo 2023  si celebra la prima edizione  della Giornata degli autori europei, iniziativa annuale della Commissione europea, guidata dalla commissaria Mariya Gabriel, per riavvicinare le giovani generazioni alla lettura e aiutarle a scoprire la ricchezza della letteratura europea. La giornata rappresenta  l'occasione per avvicinare di più  le giovani generazioni ai libri e per mostrare loro come la lettura di libri possa essere uno strumento di arricchimento individuale. La nuova ricorrenza annuale intende  promuovere la ricchezza e la diversità della letteratura europea e offrire l'opportunità di evidenziare le iniziative attuate nei singoli paesi europei per promuovere la lettura. Le [...]

🇪🇺🇪🇺 27 marzo Giornata degli autori europei2023-03-28T06:53:58+02:00

Seminario conclusivo del progetto Eu Reading Circles

2023-03-28T06:02:37+02:00

L’atteso Seminario conclusivo del progetto Eu Reading Circles dal titolo “Gruppi di lettura in Abruzzo - Verso una rete permanente"non ha deluso le aspettative del folto pubblico intervenuto, in presenza e on line, Venerdì 24 marzo nell’Aula Magna della facoltà di lettere dell’Università G. d’Annunzio. Interessanti ed esaustive le sintesi del percorso progettuale esposte dalle prof.sse Ilaria Filograsso dell’Università G. d’Annunzio e Annarita Bini dell’Associazione Smartlab Europe, che ne hanno ricordato le tappe fondamentali nei tre anni di svolgimento e l’apporto dei partner europei, sottolineando altresì lo sfondo integratore di tutte le iniziative condivise rappresentato dal “valore aggiunto” dei gruppi di [...]

Seminario conclusivo del progetto Eu Reading Circles2023-03-28T06:02:37+02:00

L’ora del caffè

2023-03-20T10:00:27+01:00

ll Gruppo di Lettura “Parole in Giardino” si è incontrato sulla piattaforma Zoom giovedì 9 Marzo  2023  per parlare del libro “L'ora del caffé - Manuale di conversazione per generazioni incompatibili” di Gianrico e Giorgia Carofiglio.  Trama Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti - veri e propri saggi brevi, tessere di un mosaico sorprendente [...]

L’ora del caffè2023-03-20T10:00:27+01:00

L’isola dei battiti del cuore

2023-03-21T06:38:32+01:00

I lettori del Club del libro "Su in collina e... della crostata al bicarbonato" si sono  incontrati sulla piattaforma Zoom il 20 gennaio per parlare dell'ultimo romanzo della scrittrice Laura Imai Messina, "L'isola dei battiti del cuore". Il libro è stato presentato  di recente da Antonio Pascale nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione: Propongo L’isola dei battiti del cuore di Laura Imai Messina, pubblicato da Piemme, per tre motivi. È un racconto originale e profondo, non ovvio, nemmeno scontato di un incontro, tra un illustratore di quaranta anni e un bambino [...]

L’isola dei battiti del cuore2023-03-21T06:38:32+01:00

Seminario “Gruppi di lettura in Abruzzo – Verso una rete permanente”

2023-03-16T10:49:50+01:00

Venerdì 24 marzo alle ore 16,30 l’Aula Magna della facoltà di lettere dell’Università G. d’Annunzio di Chieti Pescara ospiterà il Seminario Conclusivo del Progetto Erasmus+ Eu Reading Circles i gruppi di lettura in Europa. Introdurranno i lavori le prof.sse Ilaria Filograsso per l’Università G. d’Annunzio e Annarita Bini per l’Associazione Smartlab Europe. Gli interventi dei relatori, dott.ssa Elisa Maia e dott. Luigi Gavazzi, svilupperanno il tema della giornata “ Gruppi di lettura in Abruzzo verso una rete permanente”. Il seminario sarà l’occasione per tracciare il bilancio finale dei tre anni di intensa attività progettuale caratterizzata da tante iniziative e incontri che [...]

Seminario “Gruppi di lettura in Abruzzo – Verso una rete permanente”2023-03-16T10:49:50+01:00
Torna in cima