Erasmus+ KA1

Home » Erasmus+ KA1

L’esperienza Erasmus+ a Praga: un viaggio nell’intelligenza artificiale e nella cultura europea

2025-01-06T11:22:00+01:00

L’esperienza Erasmus+ KA1 a Praga: un viaggio nell'intelligenza artificiale e nella cultura europea Dal 24 al 30 novembre 2024, si è svolta una straordinaria esperienza di mobilità Erasmus+ KA1 a Praga, organizzata nell'ambito del corso di formazione intitolato "CHAT GPT AND BASIC AI TOOLS". Questo evento ha offerto un’opportunità unica per approfondire il tema dell'intelligenza artificiale (IA) attraverso un approccio didattico innovativo e multidisciplinare, che ha combinato teoria, pratica e riflessione condivisa.   Un programma formativo variegato e stimolante Il corso si è contraddistinto per l'uso di metodologie didattiche differenti, tutte mirate a favorire un apprendimento attivo e partecipativo. Durante la [...]

L’esperienza Erasmus+ a Praga: un viaggio nell’intelligenza artificiale e nella cultura europea2025-01-06T11:22:00+01:00

Leggiamo “L’oblio che saremo” con il Gruppo di lettura italo-spagnolo

2024-11-09T12:25:53+01:00

Il 7 novembre, una delegazione dell'associazione SmartLab Europe ha partecipato ad un nuovo incontro del Gruppo di lettura italo-spagnolo organizzato dall'associazione La lettura nonostante. Durante l'incontro, è stato condiviso e discusso il libro L'oblio che saremo di Héctor Abad Faciolince. Questo libro, che racconta la storia del padre dell'autore, un medico e attivista colombiano impegnato nella difesa dei diritti umani, ha offerto numerosi spunti di riflessione su temi come la memoria, la relazione padre- figlio, la famiglia e la lotta per la giustizia, coinvolgendo i partecipanti in una discussione profonda e sentita. Abbiamo potuto leggere questo libro, fuori edizione, in lingua [...]

Leggiamo “L’oblio che saremo” con il Gruppo di lettura italo-spagnolo2024-11-09T12:25:53+01:00

Job Shadowing in Spagna

2025-01-06T17:56:21+01:00

L'educazione permanente: un pilastro per lo sviluppo individuale e collettivo L'educazione permanente rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere lo sviluppo personale, professionale, sociale, culturale ed economico di ogni cittadino, contribuendo al progresso del Paese nel suo complesso. Questo processo di crescita e trasformazione continua è supportato dal Programma Erasmus+, che mira a rafforzare l’identità europea attraverso l’educazione e la cultura. In particolare, Erasmus+ consente a numerosi attori del settore educativo di intraprendere percorsi di formazione che favoriscono non solo l’acquisizione di nuove competenze, ma anche una maggiore consapevolezza del senso di cittadinanza europea. L'Azione Chiave 1 e le opportunità di mobilità [...]

Job Shadowing in Spagna2025-01-06T17:56:21+01:00

Attività di studio e di formazione a Dublino

2025-01-15T12:07:24+01:00

I progetti di breve durata per la mobilità dello staff, finalizzate a migliorare le competenze individuali e delle organizzazioni di appartenenza, rappresentano un modo diretto e semplice per beneficiare del Programma Erasmus +. L’Associazione SmartLab Europe, organizzazione accreditata Erasmus+ per il periodo 2021-2027,  ha  effettuato l’esperienza di mobilità  a Dublino, Irlanda, nell' agosto 2023. Infatti alcuni componenti dello staff hanno  frequentato un Training Course dal titolo"Optimising group dynamics and adult education" organizzato dall’Ente di Formazione Sagitter Training. E’ possibile ripercorrere i momenti salienti dell’esperienza nel report che segue.

Attività di studio e di formazione a Dublino2025-01-15T12:07:24+01:00

A Parigi per un Job Shadowing sulla promozione della lettura

2024-01-23T09:44:28+01:00

In una società in continuo cambiamento, sempre più mobile,  multiculturale e digitale i cittadini europei devono essere in possesso di conoscenze, abilità e competenze sempre migliori. Il Programma Erasmus+,  Programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, formazione, della gioventù e dello sport, sostiene l'apprendimento degli adulti e incoraggia a trascorrere un periodo di vita all'estero per studiare e lavorare. Nell'ambito dell'Azione 1 del Programma alcuni componenti dello staff dell'Associazione SmartLab Europe hanno effettuato l'esperienza di formazione attraverso un Job Shadowing a Parigi nel Giugno 2023. E’ possibile ripercorrere i momenti salienti dell’esperienza nel report che segue.

A Parigi per un Job Shadowing sulla promozione della lettura2024-01-23T09:44:28+01:00

Training course e Job Shadowing a Barcellona

2024-01-23T09:43:27+01:00

L'Associazione SmartLab Europe, organizzazione accreditata Erasmus+ per il periodo 2021-2027,  ha  effettuato l'esperienza di mobilità  a Barcellona, Spagna, nel maggio 2023 con un Training Course e un  Job Shadowing  organizzati dall'Ente di Formazione Sagitter Training. Anche in questa  occasione è risultata molto positiva la scelta di effettuare le attività di formazione in gruppo e non individualmente; ciò ha permesso  di svolgere con  entusiasmo  le attività previste  e di condividere immediatamente riflessioni  e suggerimenti per possibili ipotesi di implementazioni. Tale scelta, inoltre,  ha agevolato e sostenuto chi non aveva mai partecipato a precedenti mobilità Erasmus. La mobilità è stata preceduta da una intensa [...]

Training course e Job Shadowing a Barcellona2024-01-23T09:43:27+01:00

A Rovigno con la Mobilità Erasmus+

2024-01-22T15:12:58+01:00

Il Progetto Erasmus+ Azione KA1, come è noto, riguarda la mobilità europea per la formazione nei paesi partecipanti al Programma. Coinvolge lo staff dell'Associazione SmartLab Europe in esperienze di apprendimento, crescita professionale e sviluppo di nuove competenze. L'obiettivo della mobilità dello staff è  di rafforzare la dimensione europea e lo sviluppo istituzionale dell'organizzazione, attraverso attività di Job Shadowing e corsi strutturati ed eventi di formazione. La prima esperienza di mobilità è stata  svolta a Rovigno, in Croazia, nel luglio 2022, quando sei componenti dello staff hanno seguito il  corso di formazione "Easy digital design for community and service learning", durato una [...]

A Rovigno con la Mobilità Erasmus+2024-01-22T15:12:58+01:00

SmartLab Europe e l’UEAM

2024-01-03T18:19:02+01:00

🇪🇺🇪🇺 UEAM 22 dicembre 2023 presso lo Spazio Europa - Aurum - La Fabbrica delle idee Pescara L'Associazione SmartLab Europe ha risposto all'invito dell'UEAM e del consigliere delegato dal sindaco alle politiche comunitarie Avvocato Salvatore Di Pino partecipando alla serata degli Auguri di Natale con la Presidente Annarita Bini e numerosi soci e componenti dello Staff. La presidente Annarita Bini in veste anche di Ambasciatrice Erasmus+ EDA - Educazione degli Adulti ha presentato sinteticamente le attività di mobilità ErasmusPlus realizzate dall'Associazione SmartLab Europe, soggetto accreditato,  negli anni 2021-2022 e 2023: corsi di formazione e Job Shadowing svolti a Rovigno, Barcellona, Parigi [...]

SmartLab Europe e l’UEAM2024-01-03T18:19:02+01:00

Corso per il potenziamento delle competenze digitali

2023-04-24T06:45:58+02:00

Nell'ambito delle azioni di disseminazione previste dal Progetto Erasmus+ Ka1 - 2021, è iniziato il 17 aprile 2023 il primo corso per il Potenziamento delle competenze digitali per azioni efficaci di comunicazione e cooperazione digitale. L’intervento formativo, destinato ai soci e gestito dai membri dello staff, realizza uno dei grandi obiettivi dell’Associazione: ogni persona ha diritto ad un apprendimento permanente che gli permetta di acquisire competenze che gli consentano di partecipare pienamente alla società( Raccomandazione Consiglio 2018). È stata una bella occasione per ritrovarsi insieme e condividere esperienze e conoscenze nello spirito di collaborazione e cooperazione che caratterizza l’impegno dell'Associazione Smartlab [...]

Corso per il potenziamento delle competenze digitali2023-04-24T06:45:58+02:00
Torna in cima