Formazione

Home » Formazione

L’esperienza Erasmus+ a Praga: un viaggio nell’intelligenza artificiale e nella cultura europea

2025-01-06T11:22:00+01:00

L’esperienza Erasmus+ KA1 a Praga: un viaggio nell'intelligenza artificiale e nella cultura europea Dal 24 al 30 novembre 2024, si è svolta una straordinaria esperienza di mobilità Erasmus+ KA1 a Praga, organizzata nell'ambito del corso di formazione intitolato "CHAT GPT AND BASIC AI TOOLS". Questo evento ha offerto un’opportunità unica per approfondire il tema dell'intelligenza artificiale (IA) attraverso un approccio didattico innovativo e multidisciplinare, che ha combinato teoria, pratica e riflessione condivisa.   Un programma formativo variegato e stimolante Il corso si è contraddistinto per l'uso di metodologie didattiche differenti, tutte mirate a favorire un apprendimento attivo e partecipativo. Durante la [...]

L’esperienza Erasmus+ a Praga: un viaggio nell’intelligenza artificiale e nella cultura europea2025-01-06T11:22:00+01:00

Job Shadowing in Spagna

2025-01-06T17:56:21+01:00

L'educazione permanente: un pilastro per lo sviluppo individuale e collettivo L'educazione permanente rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere lo sviluppo personale, professionale, sociale, culturale ed economico di ogni cittadino, contribuendo al progresso del Paese nel suo complesso. Questo processo di crescita e trasformazione continua è supportato dal Programma Erasmus+, che mira a rafforzare l’identità europea attraverso l’educazione e la cultura. In particolare, Erasmus+ consente a numerosi attori del settore educativo di intraprendere percorsi di formazione che favoriscono non solo l’acquisizione di nuove competenze, ma anche una maggiore consapevolezza del senso di cittadinanza europea. L'Azione Chiave 1 e le opportunità di mobilità [...]

Job Shadowing in Spagna2025-01-06T17:56:21+01:00

Pedagogia di Rodari

2022-01-24T17:46:09+01:00

Nell’ambito dell’Anno Rodariano il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali - Università G. D’Annunzio di Chieti in collaborazione con la Biblioteca di Ortona ha promosso una Rete Regionale  e ha realizzato alcuni  seminari  sollecitando una riflessione sull’attualità della pedagogia di Rodari. L’Associazione SmartLab Europe ha aderito alla Rete, alla formazione e alla condivisione delle produzioni realizzate. Sito ufficiale del progetto

Pedagogia di Rodari2022-01-24T17:46:09+01:00

Lettura ad alta voce

2022-01-20T18:12:56+01:00

Consapevole dell’importanza della lettura ad alta voce nell’ambito della promozione della lettura, l’Associazione SmartLab Europe ha partecipato ad alcune attività di formazione offerte dal territorio. La lettura ad alta voce, infatti, quando è  ben condotta,  costituisce una vera e propria forma di comunicazione interpersonale. È la primaria forma di lettura, con una spiccata connotazione affettiva,  che avvicina i bambini ai libri e alle narrazioni; è uno strumento efficace in ogni livello di istruzione per potenziare  le  competenze linguistiche, la capacità di comprensione e l’organizzazione del pensiero e del ragionamento. Studi rilevanti dimostrano, però,   che le attività di  lettura ad [...]

Lettura ad alta voce2022-01-20T18:12:56+01:00

Video Marketing con lo Smartphone

2022-01-20T18:16:37+01:00

Un gruppo di soci dell’Associazione  ha seguito Il Corso di Video Marketing con lo Smartphone  svolto da  Enrico Coppola di Mojoma. Il  corso  ha insegnato ai partecipanti tutto quello che bisogna sapere per produrre video per il web (e non solo) e ottenere un risultato professionale con un semplice smartphone: dal cellulare alle attrezzature e agli accessori da scegliere. Interessanti anche gli argomenti riguardanti i formati video, le tecniche di base, la fase di ripresa e non trascurabili, inoltre, l’aspetto delle luci passando per l’inquadratura e la fotografia. La fase di montaggio e di condivisione del video, poi, hanno reso [...]

Video Marketing con lo Smartphone2022-01-20T18:16:37+01:00
Torna in cima