Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore”
Home » Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore”
Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore”
Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore”
📚 Un appuntamento speciale tra emozioni, libri e condivisione
📅 Domenica 18 maggio 2025 📍 Auditorium Cerulli, via F. Verrotti 42 – Pescara 🕒 Dalle 15.30 alle 20.00 🎤 Interventi di massimo 2 minuti per raccontare o leggere il proprio libro del cuore
Torna anche quest’anno la Maratona di Lettura – “I libri del cuore”, giunta alla sua quinta edizione, un momento partecipativo e coinvolgente dedicato alla lettura ad alta voce e alla condivisione dei libri che più ci hanno emozionato.
L’evento è organizzato da SmartLab Europe in collaborazione con le organizzazioni culturali e associative partner, i cui loghi sono riportati nella locandina ufficiale, a testimonianza di un’alleanza culturale attiva e appassionata.
La Maratona fa parte del programma ufficiale de “Il Maggio dei Libri 2025” e rientra tra le iniziative di “Pescara, Comune che legge”, confermando l’impegno della città nella promozione della lettura come strumento di crescita individuale e collettiva.
Leggi, racconta, emoziona
Chiunque potrà partecipare leggendo ad alta voce o raccontando brevemente – per un massimo di 2 minuti – il proprio libro del cuore: narrativa, poesia, albi illustrati o qualsiasi opera abbia lasciato un segno. Un viaggio tra parole e storie, emozioni e ricordi, in un clima informale e inclusivo.
Sarà presente anche una delegazione portoghese dell’associazione “Associação de Ideias para Cultura e Cidadania”, ospite in job shadowing nell’ambito dei progetti internazionali di scambio e cooperazione culturale.
Come partecipare:
📌 L’iniziativa è gratuita ma è necessario iscriversi entro l’8 maggio 2025 compilando il form disponibile al link: 🔗 https://forms.gle/zRn49TqTnoeudYQC6
Una volta inviato il modulo, i partecipanti riceveranno una mail con i dettagli per l’intervento.
Vi aspettiamo numerosi per dare voce ai vostri libri del cuore e celebrare insieme la lettura come gesto di libertà, memoria e bellezza.