News

Home » News

📚 25 Aprile – Festa della Liberazione 🇮🇹

2025-04-25T10:24:09+02:00

📚 25 Aprile – Festa della Liberazione 🇮🇹Un giorno per ricordare chi ha lottato per la libertà. Un giorno per non dimenticare il coraggio, la forza e il ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza.                       Leggere è un modo per ricordare, per capire, per tramandare.  Celebriamo la libertà anche così: leggendo, riflettendo, raccontando.                       Si indicano di seguito alcuni titoli di libri sulla Resistenza e la Liberazione del 25 aprile. Primo Levi, Se questo è un uomo: Sebbene non strettamente sulla [...]

📚 25 Aprile – Festa della Liberazione 🇮🇹2025-04-25T10:24:09+02:00

Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore”

2025-04-23T22:39:58+02:00

Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore” 📚 Un appuntamento speciale tra emozioni, libri e condivisione 📅 Domenica 18 maggio 2025📍 Auditorium Cerulli, via F. Verrotti 42 – Pescara🕒 Dalle 15.30 alle 20.00🎤 Interventi di massimo 2 minuti per raccontare o leggere il proprio libro del cuore Torna anche quest’anno la Maratona di Lettura – “I libri del cuore”, giunta alla sua quinta edizione, un momento partecipativo e coinvolgente dedicato alla lettura ad alta voce e alla condivisione dei libri che più ci hanno emozionato. L’evento è organizzato da SmartLab Europe in collaborazione con le organizzazioni culturali e [...]

Quinta edizione della Maratona di Lettura “I libri del cuore”2025-04-23T22:39:58+02:00

23 APRILE: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

2025-04-23T09:49:18+02:00

📖 23 APRILE: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE 📖Sotto l’egida dell’UNESCO dal 1996 Oggi, 23 aprile, celebriamo il potere dei libri. Non solo come oggetti culturali, ma come strumenti vivi di trasformazione personale e sociale. La Giornata Mondiale del Libro è un’occasione per rinnovare l' impegno della nostra Associazione  SmartLab Europe nella promozione della lettura. In questa data simbolica, vogliamo condividere  un pensiero di grande forza tratto dalla Lettera di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione,  scritta il 17 luglio 2024: "Leggendo un romanzo o un’opera poetica, in realtà il lettore vive l’esperienza di “venire letto” [...]

23 APRILE: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO2025-04-23T09:49:18+02:00

Erasmus+ , Intelligenza Artificiale e Apprendimento Permanente

2025-04-03T15:54:21+02:00

Per parlare di Erasmus+, Intelligenza Artificiale e  di Apprendimento Permanente è previsto un ricco programma  di quattro giorni di formazione tra Chieti e Pescara Dal 7 al 10 aprile 2025, le città di Chieti e Pescara ospiteranno un evento formativo di grande rilevanza, promosso dall'Associazione SmartLab Europe nell'ambito del progetto Erasmus+ KA121 Invited Expert 2023-1-IT02-KA121-ADU-000132508. Il tema centrale dell'iniziativa sarà "Le opportunità del Programma Erasmus+ per la formazione e per l’esercizio della cittadinanza digitale ed europea. Intelligenza artificiale e il Lifelong Lifewide Learning - Una bussola per l’apprendimento". Un'iniziativa per docenti, genitori e cittadini L'evento, cofinanziato dall'Unione Europea, si sviluppa grazie [...]

Erasmus+ , Intelligenza Artificiale e Apprendimento Permanente2025-04-03T15:54:21+02:00

Incontro sulla valenza educativa e letteraria della narrativa di Alberto Manzi

2025-03-03T15:19:08+01:00

Il 21 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Diocesana Carlo Maria Martini di Pescara, si terrà un incontro speciale dedicato alla figura e all'opera di Alberto Manzi. I Gruppi di Lettura dell'Associazione SmartLab Europe e Lector in Fabula condivideranno i risultati delle loro attività di lettura sulla trilogia sudamericana e sugli altri romanzi del Maestro. Sarà un'occasione unica per approfondire la valenza educativa e letteraria della narrativa di Manzi, scrittore, maestro, divulgatore e volontario che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana. Programma: Saluti istituzionali Introduzione a cura di Annarita Bini, Presidente Associazione SmartLab Europe Partecipano i Gruppi [...]

Incontro sulla valenza educativa e letteraria della narrativa di Alberto Manzi2025-03-03T15:19:08+01:00

La giornata della Memoria a 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz

2025-02-02T06:53:01+01:00

🌺🌺 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz: Una Memoria che non Svanisce Sono passati 80 anni dalla liberazione di Auschwitz. Il tempo passa, ma la memoria dell'Olocausto, della Shoah, rimane viva e pulsante. Ogni 27 gennaio, la Giornata della Memoria ci invita a riflettere su uno dei capitoli più oscuri della storia dell'umanità, un monito affinché simili atrocità non si ripetano mai più. Anche quest'anno, in occasione di questa importante ricorrenza, l'Associazione SmartLab Europe ha scelto di condividere alcuni brani letterari che ci aiutano a mantenere viva la memoria e a tramandarla alle nuove generazioni. Attraverso le parole di scrittori e [...]

La giornata della Memoria a 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz2025-02-02T06:53:01+01:00

24 Gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione

2025-01-24T12:20:05+01:00

24 Gennaio 2025 – Giornata Internazionale dell'Educazione "Intelligenza artificiale e istruzione: preservare l'agenzia umana in un mondo di automazione" Quest'anno la giornata internazionale dell'istruzione è dedicata alle opportunità e alle sfide dell'Intelligenza Artificiale nel campo dell'istruzione.  L'UNESCO invita tutti gli Stati membri a investire nella formazione di insegnanti e studenti, di tutti i cittadini sull'uso responsabile di questa tecnologia nel campo dell'istruzione. L'Unesco si propone di avviare una discussione globale sul ruolo di questa tecnologi nell'istruzione. Anche la nostra Associazione SmartLab Europe ha iniziato un approfondimento grazie al progetto Erasmus+ Azione 121 e prossimamente organizzerà alcuni incontri di confronto su questa [...]

24 Gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione2025-01-24T12:20:05+01:00

La nuova rubrica ” L’angolo delle riflessioni “

2025-01-23T18:16:54+01:00

L’angolo delle riflessioni è uno spazio dedicato alla condivisione di idee, emozioni e pensieri che nascono dall’incontro con la bellezza, la cultura e la natura. Questa rubrica del sito SmartLab Europe vuole essere una finestra aperta su esperienze che ispirano, educano e arricchiscono, favoriscono approfondimenti e riflessioni scaturite da diverse fonti d’ispirazione come per esempio un film, un libro, un’opera d’arte, un brano musicale, una passeggiata nella natura, un viaggio e così via.

La nuova rubrica ” L’angolo delle riflessioni “2025-01-23T18:16:54+01:00

Sottoscrizione “Patto di Spoltore per la lettura”

2025-01-06T10:47:56+01:00

L'associazione culturale SmartLab Europe ha sottoscritto il 23 dicembre 2024  insieme con altre realtà associative il "Patto di Spoltore per la lettura". Il Patto intende essere lo strumento per generare nuove idee, incontri, scambi, sperimentazioni diffuse e attivazione di luoghi. L’obiettivo principale è valorizzare Spoltore attraverso la lettura e la conoscenza, il coinvolgimento delle persone e la relazione con gli spazi pubblici e privati, per stimolare una nuova forma di resilienza individuale e collettiva. Tramite la promozione della lettura e della conoscenza si intende affermare un diritto alla città. Ciò comporta mettere in campo pensieri e iniziative per accogliere e valorizzare [...]

Sottoscrizione “Patto di Spoltore per la lettura”2025-01-06T10:47:56+01:00

Buon Anno da SmartLab Europe!

2025-01-06T06:31:00+01:00

Buon Anno da SmartLab Europe! Un nuovo anno inizia, e con esso nuove opportunità per imparare, crescere e collaborare! A tutti i nostri soci, amici, partner e sostenitori esprimiamo gratitudine per aver reso il 2024 un anno straordinario. Nel 2025, continuiamo a costruire ponti tra territori e culture, a promuovere la formazione continua e ad ispirare cambiamenti e innovazione attraverso la promozione della lettura e del libro, la mobilità e la formazione continua. Che questo nuovo anno sia ricco di nuove sfide, soddisfazioni e connessioni significative a livello locale ed europeo.

Buon Anno da SmartLab Europe!2025-01-06T06:31:00+01:00
Torna in cima